Consiglio FST7 della settimana, offerto da Evogen Nutrition. Questa settimana Hany Rambod, l'allenatore con 22 vittorie all'Olympia, risponde alla domanda se l'alimentazione forzata sia necessaria.
È necessario ingurgitare grandi quantità di cibo con la forza per aumentare la massa? La risposta è no. Ciò che succederà alla fine è che il tuo stomaco si dilaterà e avrai una sensazione di gonfiore nella zona addominale. Questo porta infine al cosiddetto "pancione da tartaruga", come lo chiamano quando guardi un corpo da davanti o di lato.
Qualsiasi forma di allungamento deformerà la tua struttura corporea e se sei un atleta da competizione, potrebbe farti retrocedere nella classifica. Quindi, in generale, non dovresti puntare all'alimentazione forzata con un eccesso di cibo per raggiungere le calorie giornaliere.
Se riesci a distribuire i tuoi pasti e consumare più pasti durante la giornata, l'alimentazione forzata non dovrebbe mai essere la soluzione.
Detto questo, se guardi l'orologio e non hai fame dopo qualche ora, devi comunque mangiare qualcosa per stimolare il tuo metabolismo. È importante assumere nutrienti per raggiungere i tuoi obiettivi corporei, quindi assicurati di mangiare, anche se è un pasto piccolo.
Un'altra cosa da considerare sono gli enzimi digestivi. Vuoi essere in grado di scomporre e assorbire bene il cibo che consumi, giusto?



